LUN-VEN 07:30-12:30, 13:30-18 / SAB 07:30-12:30
L'industria mineraria richiede grandi quantità di acqua per l'estrazione e la lavorazione dei minerali, spesso in aree geografiche dove l'acqua è una risorsa scarsa.
Le acque reflue generate in questo settore possono contenere metalli pesanti, sostanze chimiche e particolati che necessitano di un trattamento specifico. Le nostre macchine per il trattamento delle acque reflue minerarie sono progettate per rimuovere questi contaminanti, consentendo il riutilizzo dell'acqua nei processi produttivi e riducendo il rischio di contaminazione delle risorse idriche locali.
Utilizzando tecnologie di separazione solido-liquido, trattamento chimico e filtrazione, offriamo soluzioni affidabili per migliorare l'efficienza idrica e ridurre l'impatto ambientale delle operazioni minerarie.
Le acque reflue nell'industria mineraria possono contenere metalli pesanti, acidi, solidi sospesi e prodotti chimici utilizzati nell'estrazione. Questi contaminanti richiedono un trattamento specifico per evitare danni ambientali e alla salute pubblica.
Le tecnologie includono il trattamento chimico-fisico per la precipitazione dei metalli, la neutralizzazione degli acidi, la filtrazione per rimuovere solidi sospesi, e la biosorbimento per l'adsorbimento di metalli pesanti. Questi metodi garantiscono che l'acqua trattata possa essere reintrodotta in sicurezza nell'ambiente o riutilizzata.
Il trattamento delle acque reflue riduce l'impatto ambientale delle operazioni minerarie, protegge le risorse idriche locali e aiuta a conformarsi alle normative ambientali. Inoltre, il riutilizzo dell'acqua trattata può ridurre i costi operativi e migliorare la sostenibilità dell'attività mineraria.