LUN-VEN 07:30-12:30, 13:30-18 / SAB 07:30-12:30
Il settore chimico e farmaceutico è caratterizzato da processi produttivi che generano acque reflue complesse, spesso cariche di sostanze chimiche pericolose, solventi, e materiali organici.
Il trattamento di queste acque è cruciale per evitare contaminazioni ambientali e rispettare le rigide normative in materia di smaltimento. Le nostre tecnologie di trattamento delle acque reflue offrono soluzioni su misura per rimuovere contaminanti specifici, recuperare acqua purificata per il riutilizzo e garantire uno scarico sicuro.
Utilizziamo tecniche avanzate come l'osmosi inversa, la distillazione e il trattamento biologico per trattare le acque reflue in modo efficiente e sostenibile, contribuendo a ridurre i costi operativi e migliorare la sostenibilità del ciclo produttivo.
Le acque reflue in questo settore possono contenere sostanze chimiche pericolose, composti organici persistenti e residui farmaceutici, che richiedono trattamenti avanzati per essere rimossi. La sfida principale è garantire che tutte queste sostanze vengano efficacemente neutralizzate per evitare impatti negativi sull'ambiente.
Le tecnologie includono processi di ossidazione avanzata, trattamenti biologici specializzati, filtrazione a membrana e tecniche di adsorbimento come il carbone attivo. Questi sistemi sono progettati per trattare i contaminanti specifici e complessi di queste industrie, garantendo un trattamento efficace.
Il trattamento adeguato delle acque reflue consente di rispettare le normative rigorose, proteggere l'ambiente e ridurre i rischi legali. Inoltre, migliora l'efficienza operativa e può ridurre i costi attraverso il riutilizzo dell'acqua trattata nei processi produttivi.