LUN-VEN 07:30-12:30, 13:30-18 / SAB 07:30-12:30


FAQ

Non hai trovato la risposta ai tuoi quesiti? Contattaci usando il form in area

  • Effettuate un sopralluogo gratuito?

    In Italia, il sopralluogo è gratuito, solo previo accordo preventivo con il cliente. Per le isole o zone particolarmente lontane dalla nostra sede possono essere previsti costi accessori che verrano definiti in base ad accordi preventivi.
  • Effettuate vendite solo in Italia o anche per il mercato estero?

    C.M. Officine Balestro effettua vendita in tutto il mondo, oltre all'Italia abbiamo clienti nei paesi dell'UE (particolarmente in Francia) e in tutto il mondo (Canada, India, ecc.).
  • Vi occupate solo della vendita dei macchinari o anche dell'installazione?

    Su richiesta del cliente, disponiamo di un servizio di installazione con manodopera altamente specializzata.
  • Offrite servizi di manutenzione per gli impianti di trattamento delle acque reflue?

    Sì, offriamo servizi completi di manutenzione e assistenza tecnica per garantire che i vostri impianti di trattamento delle acque reflue operino in modo efficiente e continuativo, massimizzando i benefici del recupero delle acque.
  • Disponete di macchinari usati per la vendita?

    Occasionalmente trattiamo anche macchinari usati, la cui disponibilità non è sempre garantita. Potete utilizzare il form nell'area contatti per chiedere informazioni specifiche sull'usato in pronta consegna o per opzionarlo in caso di reperibilità.
  • Quali sono i vantaggi del recupero delle acque reflue?

    Il recupero delle acque reflue riduce il consumo di acqua potabile, abbassa i costi operativi, diminuisce l'impatto ambientale, e aiuta a rispettare le normative ambientali. Inoltre, consente di riciclare risorse preziose all'interno dei cicli produttivi.
  • Quali settori industriali possono beneficiare del recupero delle acque reflue?

    Industria degli Alimentari e Bevande, Industria Chimica e Farmaceutica, Industria Tessile, Industria Mineraria, Industria Metallurgica, Settore Agricolo, Industria della Carta e della Cellulosa, Settore Energia e Centrali Idroelettriche, Industria Petrolchimici e Derivati, oltre alle amministrazioni civili che gestiscono le acque reflue urbane.
  • Come viene trattata l'acqua reflua per essere riutilizzata?

    Le acque reflue vengono trattate attraverso vari processi, tra cui filtrazione, coagulazione, flocculazione, ossidazione chimica, trattamenti biologici, e disinfezione. Questi processi rimuovono solidi sospesi, metalli pesanti, batteri, e altri contaminanti
  • L'acqua recuperata è sicura per tutti gli usi?

    Sì, l'acqua recuperata è sicura per molti usi, inclusi quelli industriali, agricoli e per il riutilizzo in impianti di raffreddamento. Tuttavia, potrebbe non essere adatta per il consumo umano diretto senza ulteriori trattamenti.
  • Quali sono i costi associati al recupero delle acque reflue?

    I costi variano in base alla quantità e al tipo di acque reflue, alle tecnologie utilizzate, e alle esigenze specifiche dell'industria o della comunità. Tuttavia, i risparmi a lungo termine derivanti dalla riduzione dei costi dell'acqua e dallo smaltimento dei rifiuti possono superare l'investimento iniziale.
  • Il recupero delle acque reflue è conforme alle normative ambientali?

    Sì, il recupero delle acque reflue aiuta le aziende a conformarsi alle normative ambientali locali e internazionali, riducendo il rischio di sanzioni e migliorando la sostenibilità aziendale.
  • Quanto tempo richiede l'implementazione di un sistema di recupero delle acque reflue?

    Il tempo necessario dipende dalla complessità del sistema, dalle dimensioni dell'impianto e dalle specifiche esigenze del cliente. Un'analisi iniziale dettagliata permette di stabilire una tempistica precisa.