LUN-VEN 07:30-12:30, 13:30-18 / SAB 07:30-12:30


Per Trattamento Acque Reflue Industriali e Civili

Servizi

  • Grigliatura Grossolana: Rimozione dei detriti più grandi dalle acque reflue tramite griglie.
  • Grigliatura Fine: Rimozione dei detriti di dimensioni ridotte tramite griglie con aperture più piccole.
  • Disidratazione Fanghi: Separazione dei fanghi dall'acqua per ridurre il volume.
  • Flottazione ad Aria Dissolta (DAF): Separazione di oli, grassi e solidi sospesi utilizzando bolle d'aria.
  • Filtrazione a Sabbia: Rimozione di solidi sospesi e particelle fini passando l'acqua attraverso un letto di sabbia.
  • C.M. Officine Balestro

    Settori di Applicazione



    Grigliatura Grossolana

    La grigliatura grossolana è il primo stadio di trattamento delle acque reflue e coinvolge l'uso di griglie con aperture di grandi dimensioni per rimuovere i detriti più consistenti.
    Questo processo viene effettuato con griglie a nastro e protegge le apparecchiature a valle, come le pompe e le tubazioni, da eventuali danni causati da materiali solidi.

    L'efficienza del sistema di grigliatura grossolana è cruciale per garantire il funzionamento senza intoppi dell'intero impianto di trattamento. Filtra fino a 3mm.



    Grigliatura Fine

    Dopo la prima fase, le acque reflue passano attraverso un processo di grigliatura fine, che utilizza griglie a dischi con aperture più piccole per catturare detriti di dimensioni ridotte, come capelli, sabbia, e particelle organiche.

    Questo passaggio è fondamentale per prevenire l'intasamento e l'usura delle apparecchiature successive, come le pompe e i sistemi di filtrazione. questo processo filtra fino a una dimensione fra i 1000µ e i 200µ, migliora l'efficienza, riducendo la necessità di manutenzione e aumentando la longevità degli impianti.



    Disidratazione Fanghi

    I macchinari per la disidratazione fanghi sono progettati per il trattamento e la riduzione del volume dei fanghi prodotti da processi industriali, come quelli di depurazione delle acque reflue o lavorazioni chimiche. I fanghi vengono separati dall'acqua tramite filtrazione meccanica, centrifugazione o attraverso l'utilizzo di filtri pressa. L'obiettivo principale è ridurre l'umidità, minimizzando così il volume e i costi di smaltimento. Il materiale risulta più facile da gestire, trasportare e può essere ottimizzato per ulteriori trattamenti, come il compostaggio o l'incenerimento. Il processo contribuisce alla gestione sostenibile dei rifiuti industriali.



    Flottazione ad Aria Dissolta (DAF)

    La flottazione ad aria dissolta è un processo di separazione utilizzato per rimuovere dalle acque reflue oli, grassi, e solidi sospesi. In questo processo, l'acqua viene saturata con aria sotto pressione, e poi rilasciata in una vasca a pressione atmosferica. Le minuscole bolle d'aria si attaccano ai solidi sospesi, facendoli galleggiare in superficie, dove vengono rimossi con raschiatori.

    Questo metodo è particolarmente efficace per trattare acque reflue oleose o con alte concentrazioni di grassi e oli, spesso presenti in industrie alimentari o petrolchimiche.



    Filtrazione Sabbia

    La filtrazione a sabbia è un metodo di trattamento fisico che utilizza letti di sabbia o di materiali granulari per rimuovere solidi sospesi e particelle fini dalle acque reflue. L'acqua viene fatta passare attraverso il letto di sabbia, dove le particelle vengono intrappolate.
    Questo processo è efficace per ridurre la torbidità dell'acqua e rimuovere particelle che non sono state eliminate durante le fasi precedenti di trattamento.

    La filtrazione a sabbia è comunemente utilizzata come fase finale di trattamento prima della disinfezione e del rilascio dell'acqua trattata nell'ambiente.

    50 anni di esperienza